Marangoni da Rimesso Giuseppe Preti e la sacrestia lignea di Rolo.

​Il film è una ricostruzione storica, meticolosa e spettacolare, delle campagne del Settecento rolesi ed emiliane e delle botteghe dei famosi ebanisti locali che in quel secolo hanno prodotto i mobili più preziosi, vere e proprie opere d’arte apprezzate in tutto il mondo. Presso il Museo della Tarsia si possono vedere gli attrezzi, i banconi da falegname, le piccole macchine e i semilavorati, in parte originali, in parte ricostruiti, che provengono dal set di lavorazione del film “Marangoni da rimesso”. 

Ti piace questo articolo? Condividi