MAESTRO INTARSIATORE Marastoni Matteo

Tavolo quadrato, intarsiato con il classico motivo a scacchiera (dim. piano cm 50X50).

Il laboratorio (visibile dall’A22 direzione Brennero) è specializzato nella produzione di tavoli e quadri intarsiati che ripropongono le tecniche e i motivi della manifattura tradizionale rolese.

Il laboratorio è convenzionato con il Comune di Rolo per lo svolgimento dei corsi teorico-pratici organizzati dal Museo della Tarsia. In questa pagina si presentano alcuni lavori intarsiati di recente realizzazione.

Via Canale, 1 – 42047 Rolo (RE)
Tel. 349 4704969
E-mail matteomarastoni@libero.it

Cassettone a tre cassetti intarsiato con motivi floreali e animali disposti in modo simmetrico. Dimensioni: altezza 106 cm; piano 156 x 65 cm.

Il piano superiore del cassettone è in noce massello e presenta intarsi eseguiti con la tecnica “a buio”.

Fianco del cassettone.

Console da ingresso in legno di noce decorata da intarsi geometrici eseguiti con la tecnica “a buio”.  Dimensioni: altezza 90 cm; piano 32 x 97 cm.

Specchiera abbinata alla console. Dimensioni: 82 x 102 cm.

Tavolo di pregevole fattura con piano a vela. Dimensioni: altezza 78 cm; piano 135 x 100 cm.

Piano polilobato del tavolo, lastronato in radica di noce.

La figura centrale del piano è ispirata ad un’opera del celebre pittore Guido Reni (Aurora, 1613-14).

Tavolo rotondo intarsiato con una figura centrale eseguita a “graffito”. Dimensioni: altezza 79 cm; piano ø 110 cm.

Il gambo del tavolo rotondo, tornito, è sorretto da quattro piedi.

La figura centrale del piano si ispira a un celebre disegno del poeta/artista inglese William Morris (1834-1896), uno dei principali fondatori del movimento britannico “Arts and Crafts”.

Tavolino rettangolare. Dimensioni: altezza 72 cm; piano 35 x 59 cm.

Piano del tavolino rettangolare intarsiato con motivi geometrici.

Tavolino rotondo. Dimensioni: altezza 79 cm; piano ø62 cm.

Piano del tavolino rotondo intarsiato con motivi geometrici.

Ti piace questo articolo? Condividi