SOSTIENI IL MUSEO DELLA TARSIA Diventa un mecenate

CENTRO DI DOCUMENTAZIONE E RICERCA

Il tuo contributo ci permetterà di catalogare le opere di intarsio ligneo, arricchire la fototeca e soprattutto acquisire nuove opere d’arte per incrementare le collezione.

UN MUSEO VIVO GRAZIE A TE

Il Museo della Tarsia è finanziato dal Comune e dai cittadini di Rolo. Tu puoi essere partecipe, la tua donazione farà proseguire il Museo – Museo di qualità della Regione Emilia Romagna e premio Cultura&Turismo 2018 del Touring Club Italiano –, che dal 1994 è stato visto da migliaia di visitatori.

SOSTIENI I LABORATORI PER LE SCUOLE

Il Museo della Tarsia ha realizzato, con l’aiuto di esperti intarsiatori rolesi, diversi laboratori di intarsio rivolti agli studenti dalle scuole elementari fino all’Università.

Come donare?

Donazione d’arte

La tua arte diventa patrimonio del museo.

Il Museo della Tarsia ha come scopo la salvaguardia del grande patrimonio culturale connesso all’arte della tarsia di Rolo. Si stima che siano decine di migliaia le opere d’intarsio rolesi sparse in Europa e nel mondo, e noi vorremmo conoscere il maggior numero possibile di questi beni artistici.

Il Centro di documentazione e ricerca valuterà la tua donazione d’arte e riceverai i ringraziamenti dell’Amministrazione comunale di Rolo in una iniziativa pubblica.

Cassettoni donati al Comune di Rolo da Alessandra Molfino, che con questa generosa elargizione ha voluto ricordare anche la sorella Francesca.

Contributo economico

Per informazioni e per sostenere progetti specifici
E-mail: info@museodellatarsia.it
Tel: 0522 658028

L’Amministrazione del Comune di Rolo e i volontari del Museo della Tarsia ringraziano fin da ora Enti, Associazioni e privati che effettueranno donazioni grandi o piccole per sostenere e promuovere l’arte dell’intarsio e il Museo della Tarsia.

Ti piace questo articolo? Condividi